
2. Sopralluogo
Guarda il tuo spazio con occhi esperti:
quelli di chi è abituato a “vedere” il Coworking dove ancora non c’è
“Dove faccio il Coworking?” La domanda n. 1 da farsi
“Non ci sono location sbagliate, solo progetti male impostati.”
Questo è quanto abbiamo imparato nell’aiutare innumerevoli progetti di Coworking, su tutti i territori italiani, in 15 anni di lavoro nel settore.
Alla luce dei loro sviluppi successivi, possiamo dire che - in questa fase di mercato - praticamente ogni territorio è potenzialmente valido, spesso anche in modo inaspettato.
Il sopralluogo, per vedere il Coworking non solo con la volontà, ma anche con l’esperienza
Quello che può sembrare uno spazio inadatto può invece - agli occhi di un esperto di Coworking - diventare una buona fonrte di reddito.
Allo stesso modo, quell’ufficio così promettente ai tuoi occhi potrebbe invece celare problemi potenziali, evidenti solo a chi esperienza nell’analizzare, lanciare sul mercato e sostenere nel tempo iniziative di Coworking da ben 15 anni.
È quindi indispensabile, ai fini di un approccio corretto, che gli spazi vengano visti da chi ne sa: solo chi conosce a fondo il Coworking è in grado di “interpretare” un ambiente professionale nel modo migliore e commercialmente più conveniente.
La Consulenza Coworking inizia guardando il (futuro) Coworking, insieme
Naturalmente, lo sguardo con cui osservare - nekl vero senso della parola - il potenziale Coworking è doppio: quello di chi intende lanciare questa attività, unito a quello della persona esperta di Coworking, del team Cowo®.
È così che la progettualità dell’uno e l’esperienza dell’altro portano all’elaborazione di un progetto valido.
Non dimentichiamo mai che i Coworking più validi sono quelli con personalità, e la personalità viene da chi li gestisce.
Il ruolo di Rete Cowo® è quello di chi vlaorizza questa personalità unica, nella direzione di un ritorno commerciale soddisfacente. Non ci sono “format”, solo progetti validi.
Osserviamo da vicino quelli che saranno i futuri servizi, con un occhio ai metri quadrati e l’altro alle richieste del mercato
Quanti uffici? Quante postazioni? E dove?
Le domande che - giustamente - tutti ci siamo fatti nel momento di impostare i servizi del nostro Coworking.
Ma le domande più importanti, a cui non è mai semplice rispondere, sono in realtà: “Cosa chiederà il mercato al mio Coworking? Sarò in grado di risppndere con un servizio adeguato?”
Se, da un, lato è impossibile prevedere il riscontro del mercato, dall’altro oltre 100 spazi di Coworking attivi e 15 anni di attività a livello nazionale possono aiutare a dare la giusta impostazione al progetto, e far sì che si trovi nelle condizioni migliori per rispondere al meglio alle esigenze di quel mercato, su quel territorio.
Il Coworking nasce dal confronto: troviamoci sul posto, insieme, per parlarne e renderci conto di persona di cosa stiamo parlando
La cosa migliore è parlarsi. Quando i progetti sono innovativi e vi sono ampi margini di manovra (quindi anche di errore…) è bene confrontarsi direttamente, in un’analisi con tre punti di riferimento: 1) chi vuole fare il Coworking - 2) chi conosce il Coworking - 3) il contesto dove fare il Coworking.
Perché il contesto è imprescindibile, sia a livello di spazi interni (gli ambienti dove il Coworking nascerà) sia a livello di realtà socio-economica.
Entrambi meritano la massima attenzione, quindi: vediamoci sul posto. E iniziamo un dialogo che - sviluppandosi nel giusto modo - potrà portare nel tempo a creare un progetto di Coworking ottimale, impostato sulle basi migliori.
La tecnologia ci viene incontro: il sopralluogo virtuale è la soluzione che fa risparmiare tempo e denaro
Non è detto che per visionare gli ambienti del Coworking occorra necessariamente prendere l’auto, il treno o l’aereo.
Può darsi che basi anche accendere la videocamera del computer o dello smartphone ed avviare una videochiamata.
Gli esperti di Rete Cowo® hanno lunga esperienza in sopralluoghi virtuali, modalità frequentemente scelta per i motivi di comodità e sostenibiltà che la caratterizzano, senza che questo comporti alcun deficit nell’acquisizione delle informazioni rilevanti.
"Competenza, capacità di mettersi al livello dell'interlocutore, sospensione del giudizio.”
— Donatella Piras, Livorno
Gli altri 9 passi della Consulenza Coworking di Rete Cowo®
1. Incontro - Incontra chi conosce il Coworking più di chiunque altro
3. Approfondimento - Dedica 3 ore a una sessione di approfondimento completa, dubbi compresi
5. Costi e ricavi - Concentrati su costi e ricavi, in modo realistico e concreto
6. Business Plan - Fai i tuoi conti prima di prendere qualsiasi decisione
7. Analisi - Analizza con i nostri esperti i risultati del Business Plan
8. Offerta - Valuta l’offerta commerciale di Rete Cowo® esclusiva per te