
6. Business Plan
Fai i tuoi conti
prima di prendere qualsiasi decisione:
il Business Plan su 3 anni
Il Coworking Business Plan nato dall’esperienza dei Coworking italiani, con metodo verificato
Il Coworking Business Plan su 3 anni di Rete Cowo® nasce grazie all’esperienza - concreta, sul campo - di tutti gli spazi del Network Cowo®, su tutti i tipi di territorio.
La griglia di base del calcolo che Cowo® implementa per arrivare allo specifico Business Plan dello specifico progetto di Coworking, si basa infatti su uno studio approfondito e articolato, sulle variabili che hanno riscontrato, negli anni di attività, i vari Cowo® del Network.
Grazie a questo studio, finalizzato a identificare le giuste formule e i giusti coefficienti per stimare correttamente un piano di conti sempre affidabile, siamo in grado di portare a chiunque stia vagliando la fattibilità di un progetto di Coworking delle cifre basate su stime concrete, calcolate con metodo preciso.
Un calcolo accurato, cesellato voce per voce, per arrivare a una stima più possibile realistica
Siamo consapevoli della responsabilità che rappresenta un Business Plan. Il fatto che questo rappresenti sempre una ipotesi di lavoro non è una scusante per svolgere un lavoro approssimativo, anzi.
Il nostro scopo, nel realizzare il tuo piano di conti, è quello di darti uno strumento che ti permertta di:
a) capire se ci sono margini di guadagno, e in che misura
b) capire quali sono i servizi maggiormente redditizi
c) valutare quale tipo di impostazione dare al marketing del tuo progetto
Al di sopra di tutti questi scopi, vi è uno scopo ancora più importante, che è iniziare un percorso di affinamento, che vede nel Business Plan non un punto di arrivo, ma una base di lavoro.
In questo processo, i consulenti di Rete Cowo® sono e rimangono a disposizione, anche dopo la consulenza, per raffinare sempre di più e sempre meglio l’analisi di costi e ricavi, e la consuegente “bottom line”, cioè la casella con il margine operativo lordo.
I giusti tassi di riempimento, le giuste tariffe, le giuste proiezioni
Fare dei conti può anche essere un esercizio semplice: un Coworking non è certo un’azienda industriale!
Fare dei conti affidabili, tuttavia, non è affatto banale.
Significa saper valutare l’impatto economico di un servizio, saperlo incrociare con un tasso di riempimento effettivamente credibile, saperne intuire eventuali sviluppi nel tempo.
Chiaramente nessuno di noi ha la sfera di cristallo, ma quello che Rete Cowo® ha è un’esperienza concreta e quotidiana in tutta Italia, attraverso gli oltre 100 spazi del Network: una base da cui apprendiamo informazioni utili ogni santo giorno.
L’incidenza di eventuali lavori di sistemazione o ristrutturazione
Può essere che siano necessari lavori di ristrutturazione, o magari di semplice adattamento, fino alla balae tinteggiature degli ambienti. Quanto incide? In chemisura è giusto che impatti sul Business Plan del primno anno?
In parte dipende dal tipo di costo (può essere ammortizzabile velocemente, su più anni, o non ammortizzabile), in parte da quanto si decide che sia imputabile all’attività di Coworking, o al valore patrimoniale dell’immobile.
Va sempre considerato infatti che vi è una parte di valore, nei costi strutturali, che ricade sul patrimonio immobiliare, in quanto tale è giusto che gravi sul Business Plan del Coworking in misura relativa.
L’ultima riga, anche detta EBITDA!
Margine operativo lordo del Coworking: alla fine arriviamo alla casella fatidica!
Ma attenzione, nel bene e nel male, i nostri consulenti non dimenticano mai che si tratta di ipotesi, per quanto affidabili. Anche per questo siamo abituati a non prendere mai il nostro stesso lavoro come “oro colato”: sappiamo che non lo è.
Sappiamo che è una importante, essenziale, stimolante, base di lavoro su cui continuare a costruire.
Un lavoro che non finisce, perché il nostro impegno continua
Abbiamo già detto come il Business Plan non sia per noi un punto di arrivo, ma una importante base di lavoro.
Al di là delle cifre finali riportate nella riga chiamata EBITDA, rappresenta infatti una metodologia operativa, che - sapendola sfruttare - permette di valutare determinate scelte prima di investire risorse preziose.
In questo senso, siamo abituati a usare i nostri Business Plan come strumenti di lavoro operativi, su cui applicare ipotesi diverse, insieme ai nostri interlocutori, al fine di arrivare sempre più vicini all’impostazione ideale del progetto di Coworking.
"Max è il fondatore del più esteso Coworking Network d’Italia. Nonostante questo è un essere umano.”
— Annibale D’Elia, Milano
Gli altri 9 passi della Consulenza Coworking di Rete Cowo®
1. Incontro - Incontra chi conosce il Coworking più di chiunque altro
3. Approfondimento - Dedica 3 ore a una sessione di approfondimento completa, dubbi compresi
5. Costi e ricavi - Concentrati su costi e ricavi, in modo realistico e concreto
7. Analisi - Analizza con i nostri esperti i risultati del Business Plan
8. Offerta - Valuta l’offerta commerciale di Rete Cowo® esclusiva per te